Tag: scuola

  • Dialogo sulla scuola

    Dialogo sulla scuola

    [et_pb_section][et_pb_row][et_pb_column type=”4_4″][et_pb_text]

    Venerdì 4 ottobre presso la sala “Carlo Buzzi” della Parrocchia Corpus Domini, in via De Giovanni 8, il nostro Presidente Danilo Amadei presenterà il suo libro “Quanto ho imparato insegnando” edito da EricksonLive. All’incontro, oltre all’autore, parteciperanno Don Marco Uriati, Francesca Bigliardi, Massimo Parmigiani, Rita Torti, Annalisa Dall’Asta e Federico Ghillani.

    «Ogni insegnante che va in pensione deve lasciare traccia del proprio percorso», così disse Mario Lodi durante un incontro sull’insegnamento come cooperazione educativa ad alcuni insegnanti, tra cui Danilo Amadei. E così ha fatto il professor Amadei («il prof.» per tutti gli alunni) in questo testo, intimo ed emozionante, raccogliendo alcuni tra i più significativi episodi dei suoi quarant’anni di insegnamento. Un testo utile per tutti quei docenti che vogliono confrontarsi con un modo «altro» di fare scuola, interattivo e proattivo, e per chi si sta apprestando a intraprendere questo mestiere, così complesso e policromo.

    [/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

  • CEPDI – Cosa è

    CEPDI – Cosa è

    Il CEDPI, Centro di Documentazione per l’Integrazione scolastica, lavorativa e sociale, fondato nel 1997, è un’associazione fra enti che ha lo scopo di “promuovere e sostenere la diffusione e l’attuazione dei valori della cultura dell’integrazione scolastica, lavorativa e sociale nel territorio della provincia di Parma” (art. 1 dello Statuto).

    Nel giugno 2006 con il progetto “Nuove tecnologie” il Centro ha assunto le funzioni svolte fino a quella data dal CePIS (Centro Provinciale per l’Integrazione Scolastica) e ha iniziato a promuovere l’integrazione scolastica degli alunni disabili attraverso il ricorso ad ausili hardware e software (art. 2 dello Statuto). Il progetto, conclusosi nel 2014 con l’uscita dell’Amministrazione provinciale, oggi continua attraverso la convenzione con l’Azienda USL di Parma, ampliato con nuove funzioni.

    Dal 2007 il CePDI è stato inserito nell’Accordo di Programma provinciale per il coordinamento e l’integrazione dei servizi (L. 104/1992) come risorsa a supporto delle scuole.

    Dal 2010 ha ottenuto il riconoscimento come Centro di servizio e consulenza per le istituzioni scolastiche autonome dell’Emilia-Romagna.