Da geranio a educatore. Frammenti di un percorso possibile

Mercoledì 20 marzo alle 17, presso l’auditorium dell’IC Toscanini, si terrà l’ultimo incontro della rassegna “Ci aggiorniamo con gli autori 2019”.

Presenteremo il libro “Da geranio a educatore. Frammenti di un percorso possibile”, sarà presente l’autore Claudio Imprudente. Introdurranno l’incontro la prof.ssa Emilia Wanda Caronna e il prof. Dimitris Argiropoulos.

“Se vostro figlio nascesse con una tetraparesi spastica e i medici vi dicessero che «è destinato a essere un vegetale», voi come reagireste?

Claudio Imprudente riparte da quelle lapidarie parole, che i suoi genitori udirono dandolo alla luce, trovando lui stesso un’ironica risposta, germogliata dalla fiducia con cui mamma Rosanna e papà Antonio nutrirono il loro fiore: «Se devo essere per sempre un vegetale, allora scelgo di essere un geranio».

E la traiettoria di vita di un geranio, se coltivato nel giusto humus, va ben oltre l’orizzonte delle aspettative: dalla fondazione del Centro Documentazione Handicap al Progetto Calamaio, dalla Laurea honoris causa in Formazione e Cooperazione al Premio Provincia di Bologna, Imprudente traccia un sentiero che attraversa i suoi contesti relazionali più significativi, consegnando al vento della storia, come fossero semi, i frammenti di un percorso possibile. 

Un immaginario viaggio pedagogico nel tempo e nello spazio, dove ai ricordi si mescolano liberi pensieri su comunicazione e cultura della diversità.
Non si tratta di una vera e propria biografia, né di un saggio scientifico, ma di un’antologia di esperienze e temi, nella speranza che in poche pagine il lettore possa cogliere questo semplice messaggio: se impariamo a non dare mai nulla per scontato, anche un geranio può educare all’inclusione.”

L’incontro è gratuito ma è richiesta l’iscrizione. SCHEDA DI ISCRIZIONE

Sarà rilasciato un attestato di partecipazione

Per informazioni e iscrizioni:

Biblioteca CePDI biblioteca@cepdi.it

Scarica qui la Locandina